Il Caaf Cgil Toscana presta assistenza ai titolari di Partita IVA che rientrano nei regimi fiscali agevolati (regime dei minimi, forfettario, semplificato) ed è in grado di consigliarti il regime più vantaggioso, di verificare i requisiti richiesti e di assisterti negli adempimenti fiscali previsti:
- Apertura / Chiusura / Variazione della Partita IVA
- Iscrizione al Registro Imprese – sezione artigiani o commercianti
- Iscrizione all’INPS nella gestione dedicata - artigiani o commercianti o gestione separata
- Iscrizione all’INAIL se necessaria
- Conteggio autoliquidazione annuale del premio INAIL
- Predisposizione e trasmissione telematica dei modelli dichiarativi: REDDITI, 770, CU, INTRA
- Fatturazione elettronica conto terzi
- Fornitura licenza per autoemissione di fattura elettronica
- Invio dati STS (Sistema Tessera Sanitaria)
- Tenuta contabilità semplificata
- Assistenza e consulenza per compilazione Assegno Unico (NOVITA' 2022 ANCHE PER I LIBERI PROFESSIONISTI E ARTIGIANI)
Requisti per accedere o mantenere il regime forfettario:
- Limite dei ricavi – non superiore a 65.000€
- Limite di spesa sostenuto per l’impiego di lavoratori - non superiore a 20.000€
- Non avvalersi di regimi speciali iva
- Essere residenti in Italia
- Non effettuare in via esclusiva o prevalente cessioni di immobili o di mezzi di trasporto nuovi
- Non possedere quote di partecipazione in società di persone o associazioni in partecipazione o in imprese familiari
- Non possedere quote di partecipazione in società di capitali che svolgono attività direttamente o indirettamente riconducibili a quella svolta dal soggetto
- Non svolgere attività prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o lo erano nei due anni precedenti
- Avere percepito nell’anno precedente redditi di lavoro dipendente o assimilati o redditi da pensione non superiori a 30.000€
DOCUMENTI NECESSARI PER APERTURA PARTITA IVA
- Carta di identità e tessera sanitaria in corso di validità del contribuente titolare
- Copia del permesso di soggiorno in corso di validità per i contribuenti extracomunitari
- Ultime due dichiarazioni dei redditi eventualmente presentate dal contribuente
DOCUMENTI NECESSARI PER I CONTRIBUENTI TITOLARI DI PARTITA IVA
- Certificato di attribuzione P. IVA
- Comunicazione dell’iscrizione alla gestione INPS (artigiani- commercianti o gestione separata)
- Certificato di iscrizione alla Cassa di previdenza Privata per i professionisti
- Certificazione di assicurazione INAIL
- Altra documentazione specifica relativa all’attività esercitata