DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Dal 15 aprile 2015, in via sperimentale, l'Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati, il modello 730 precompilato.
Il modello 730 precompilato viene messo a disposizione del contribuente, in un'apposita sezione del sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Per accedere a questa sezione è necessario essere in possesso del Codice Pin che dovrà essere richiesto alla stessa Agenzia delle Entrate.
Sulla sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate dedicata al 730 Precompilato sarà possibile visualizzare:

  • Il Modello 730 Precompilato
  • Un prospetto sintetico dove sono indicati i redditi e le spese presenti nel 730 precompilato e le principali fonti utilizzate per l’elaborazione della dichiarazione
  • Un prospetto in cui sono evidenziate le informazioni che per l’Agenzia sono incongruenti.
  • L’esito della liquidazione
  • Il modello 730/3 con il dettaglio dei risultati della dichiarazione


Le principali fonti per l’Agenzia delle Entrate sono:

  • I sostituti di imposta che invieranno le informazioni contenute nella Certificazione Unica
  • Soggetti erogatori di mutui
  • Le imprese di assicurazione
  • Gli enti previdenziali
  • L’anagrafe tributaria
  • La dichiarazione dell’anno precedente presentata dal contribuente

Il contribuente può agire personalmente nella conferma – integrazione – rettifica del 730 precompilato o può avvalersi dell’assistenza di un nostro operatore.
Se ti rivolgerai a noi riceverai tutta l’assistenza che ti necessita, controlleremo che tutti i dati inseriti nel 730 precompilato siano conformi, ti saranno offerte consulenze per togliere ogni tuo dubbio ed invieremo per te la tua dichiarazione dei redditi.

VANTAGGI

Se il 730 precompilato è presentato direttamente dal contribuente e non apporta modifiche al contenuto, il contribuente non subirà controlli documentali sui dati inseriti dall’Agenzia delle Entrate e non sarà effettuato il controllo preventivo in caso di rimborsi superiori ad euro 4000,00
Se il 730 precompilato è presentato tramite il Caaf il controllo documentale sarà effettuato soltanto nei confronti del Caaf.