DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Con la pubblicazione del Decreto “del fare” è stata introdotta la grande novità che, dal 2014 può presentare il 730 anche chi è senza un datore di lavoro nei mesi successivi a giugno purché abbia percepito nell’anno precedente redditi da lavoro dipendente o assimilati.
Questo significa che il conguaglio del risultato contabile del 730 sarà eseguito:
- Direttamente dall’utente in caso di risultato a debito, pagando le imposte attraverso il Modello F24
- Direttamente dall’Agenzia delle Entrate in caso di risultato a credito, restituendo i rimborsi di imposte entro la fine dell’anno
Per ottenere il rimborso il contribuente dovrà provvedere a comunicare, con apposito modello, all’Agenzia delle Entrate l’Iban della propria banca su cui far accreditare il rimborso del 730.